UNESCO: «Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale» nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità

PALERMO – Il 3 luglio 2015, il World Heritage Committee ha deciso di iscrivere nella World Heritage List il sito seriale “Palermo ...

Elena Modorati | La «grande narrazione» del vuoto nell’opera di Alberto Burri

Alberto Burri è fra i maggiori protagonisti nella storia dell’arte della seconda metà del Novecento, avendo istituito con il suo lav...

Anna Zinelli | Il problema estetico del Kitsch negli scritti di Gillo Dorfles

Abstract: Il kitsch costituisce uno dei temi chiave nel complesso percorso critico di Gillo Dorfles, in cui esso viene assunto quale aspett...

Giada Carraro | Mimmo Paladino e l'arte della Transavanguardia

Mimmo Paladino, nato nel 1948 a Paduli (in provincia di Benevento), è uno dei principali rappresentanti della Transavanguardia Italian...

Pier Paolo Pasolini | Warhol e l’ossessività del modello americano

Testo scritto da Pier Paolo Pasolini per la presentazione di Ladies and Gentlemen a Ferrara nel 1975 * Parlando con Man Ray del mio...

La Biennale Internazionale di Mosca per la Giovane Arte

di  Andrey Shental Mentre le istituzioni statali russe stanno vivendo tempi difficili a causa dei tagli economici e dello smant...

Il Parmigianino e L'Alchimia

Intorno ai rapporti di Francesco Mazzola detto il Parmigianino (1503\1540) con la scienza alchemica, desunti da attendibili fonti storiche ...

Nathalie Roelens | Calvino e le «città metafisiche» di Giorgio de Chirico*

La lettura pubblica con la quale Italo Calvino gratificò una retrospettiva di Giorgio de Chirico a Parigi nel 1983 e che apparve lo stes...

Amparo Sard: L'artista spagnola a Salerno

Il sogno di Amparo   di Erminia Pellecchia   Amparo Sard, quasi una nuova Frida Kahlo, dipinge i suoi incubi con lo stesso...

Digitalife: Luminaria | A Roma una rassegna di arti visive e tecnologiche

Bill Vorn e Louis-Philippe Demers. Inferno. Ph. Gregory Bohnenblust di Pietro D'Agostino*    Da diverso tempo si...

De Chirico a Ferrara. Mattarella, «cultura grande antidoto alla violenza»

Riuniti a Ferrara i capolavori dipinti dal 1915 al 1918 ANSA FERRARA.- «La cultura serve sempre perché la cultura educa ed è a...

Arnaldo Pomodoro

Le opere di Arnaldo Pomodoro  in 7 piazze di Sorrento di Rino Mastropaolo  In alcune delle belle piazze di Sorrento sono st...

Christie’s: Lucio Fontana, record a New York. Il suo uovo vale 29 milioni di dollari

L’opera intitolata «Concetto Spaziale, La Fine di Dio» è stata messa in vendita da Steven A. Cohen, il proprietario di «Point72 Asset Manag...

Attivismo artistico: Al MaXXI arrivano i Transformers

Golden Lotus, Choi Jeong-hwa [Arte.it] di Ludovica Sanfelice Roma - Dall’11 novembre 2015 al 27 marzo 2016 il MaXXI accoglie i l...

Yuri Ancarani, Bora, 2015

Museo Chiama Artista Yuri Ancarani, Bora - Terza edizione 04/11/2015 - 31/12/2016 La Direzione generale arte e architettura con...

Tesori della Cina Imperiale. L’Età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. – 907 d.C.)

di Renzo De Simone Dal 16 luglio 2015 al 28 febbraio 2016 nelle sale del Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia, saranno in ...

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Post Più Recenti

In Evidenza

Marina Pizzi | La stangata di nascita (2024)

  1. Piango il rimorchio perduto dietro la stangata di nascere o di vivere, è lo stesso. Vetusta carnagione il gioco fatuo questo disprezzo ...

Novità Editoriali

Novità Editoriali

Letteratura Straniera

Intervista

I Piu' Letti

Musica

Letteratura Italiana

Visualizzazioni totali

index