Angelo Barile | Poesie 1930-1963
USCIRE DALLA VITA COME QUANDO Uscire dalla vita come quando s’esce di chiesa in un finale d’organo: s’avventa l’anima a scale prodigiose, tr...
USCIRE DALLA VITA COME QUANDO Uscire dalla vita come quando s’esce di chiesa in un finale d’organo: s’avventa l’anima a scale prodigiose, tr...
Da: Fuochi d'artifizio (1905) STUDIO DI NUDO Grigio uniforme della mia vita! Pare un qualche povero salone provinciale rischiarato da...
PRIMA ATTESA Qualcosa di proteso e trattenuto allingua sottilmente il mare: l’acqua sommerge a pena un’occhieggiante lastra di cristallo. Co...
NA STORIA MEJA Mo finalmente pozze scrive na stòria tutta mèja senza pagùre i jèsse capìte magamènte. Cu à ditte che se scrìvese ntu vinte j...
Versioni e profili biobliografici a cura di Marcela Filippi PALABRAS A MI PADRE I Tengo pánico, padre, de mi memoria. Se perderán tus paso...
Foto: Pascual Borzelli Iglesias. Scelta dei testi, versioni e profili biobliografici a cura di Marcela Filippi No no son pájaros son alas...
1. Piango il rimorchio perduto dietro la stangata di nascere o di vivere, è lo stesso. Vetusta carnagione il gioco fatuo questo disprezzo ...
ASFISSIA La notte sa di ferro e di saliva stringe con la morsa un fello fiato stritola l’atra pressa punitiva la bocca spasma un nome non s...
Eri nascosta in ogni passo dietro ogni angolo delle stanze vuote o tra gli spigoli del tavolo in cucina e il mio cuore non ne sapeva nulla ...
Scelte e tradotte in italiano da Marcela Filippi Plaza APÁRTATE, QUE ME NUBLAS EL SOL Ciertas gentes padecen un mal inconfundible: pasean so...
SUICIDIO Quando racconto di come sei morto, la forchetta sul vetro di bottiglia, il gesso nuovo sulla lavagna. Quando racconto di come sei m...
LU PAVONE Tamiente mò quille ciardine ’ncima a lu palese. E ’na macera. Mmane a lu Barone ce steva ’nu pavone; ’ncopp’a chella costa assulag...
Da: Vuoti a rendere L’amore, il tempo e le mancanze (Raccolta Inedita) 1.- ORO E PETROLIO L’amore è un pugno nel ventre, oro e petrolio. L’a...
Scelta dei testi, versioni e profili biobliografici a cura di Marcela Filippi 1.- LA VITA NEI RAMI Bastò un semplice gesto della bestia, u...
I Guarda! Un lampo invade il cielo, stasera ancora, Prende la terra nelle sue mani, ma esita, Quasi s’immobilizza. Si è creduto U...
TIEMPU ACCUPUSU Li nuvuli stamatina Fannu Comu li ´llasimati Currunu si ferminu S´accravaccanu Jocanu ccu lu ventu Ca s´arricria a sciusciar...
1.- A OSIRIDE Lodato tu sia, Signore Supremo, tu che hai conosciuto dalle ombre e dal sarcofago i freddi confini, che giaci nella sabbia dor...
I RUSTICÀN Égher e aligànt, i êren bón i rustcàn Quand, da cìnno, a i rubèven int i canp, col bisâc péṅni zå dai âlber, vî d vulè pr an scap...
da: D’in nci’un là (I Quaderni del battello ebbro, 2003) IL GIORNO DELLA FRAGOLA ( a Oscar.D.S.) Me l’era lé c’an sapeva mja csa fèer Me s...
da: Temeraria Gioia (Giuliano Ladolfi Editore, 2017) Avvolta in fragranze di limoni vorrei, tu con il maglione a quadri, in cucina mi sorri...
1. Piango il rimorchio perduto dietro la stangata di nascere o di vivere, è lo stesso. Vetusta carnagione il gioco fatuo questo disprezzo ...