Fabrizio De Andrè | Musica e poesia di un cantautore

Da: La Canzone di Marinella (1966) LA GUERRA DI PIERO Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia ...

Paolo Divizia | Leonard Cohen e i cantautori italiani: I casi di Fabrizio De André e Francesco De Gregori

Vent’anni di Fascismo avevano impedito che in Italia la canzone, genere destinato anche a un largo pubblico, potesse occuparsi di argo...

Roberto Vecchioni | Poesia e canzone. Intervista a Paolo Conte

Finalmente la canzone è Cultura s’intitolava un articolo di Roberto Vecchioni apparso sull’«Unità» del 23 ottobre ‘96 in cui si affermava, ...

La Gatta Cenerentola, una delle rivoluzioni del teatro novecentesco, compie quarant'anni

di Paolo Isotta Insieme con Boccaccio, Giambattista Basile, napoletano, è il più grande novellista classico; i più grandi fra i...

Ha 40 anni ma non li dimostra: La Gatta Cenerentola di De Simone è eterna

Il 7 di luglio di 40 anni fa ,debuttava al Teatro Nuovo di Spoleto al Festival dei due mondi, “La Gatta Cenerentola” di Roberto De ...

Roberto De Simone | La Gatta Cenenterola - Favola in musica in tre atti

JESCE SOLE  Jesce sole nun te fa cchiù suspira' siente mai ca li ffigliole hanno tanto da pria'  Jesce ...

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Post Più Recenti

In Evidenza

Marina Pizzi | La stangata di nascita (2024)

  1. Piango il rimorchio perduto dietro la stangata di nascere o di vivere, è lo stesso. Vetusta carnagione il gioco fatuo questo disprezzo ...

Novità Editoriali

Novità Editoriali

Letteratura Straniera

Intervista

I Piu' Letti

Musica

Letteratura Italiana

Visualizzazioni totali

index