Doris Bellomusto | Quindici Poesie Inedite
Da: Vuoti a rendere L’amore, il tempo e le mancanze (Raccolta Inedita) 1.- ORO E PETROLIO L’amore è un pugno nel ventre, oro e petrolio. L’a...
Da: Vuoti a rendere L’amore, il tempo e le mancanze (Raccolta Inedita)1.- ORO E PETROLIOL’amore è un pugno nel ventre,oro e petrolio.L’amore è grembo e placenta,nutre, ma non sazia2.- CUORE ACERBOFilo...
Da: La vida en los ramajes (2013)1.- LA VITA NEI RAMIBastò un semplice gesto della bestia,uno starnuto appena,per espellere Giona dal paradiso:dal ventre abissale della balena.Da allora,siamo tornati&...
I Guarda! Un lampo invade il cielo, stasera ancora, Prende la terra nelle sue mani, ma esita, Quasi s’immobilizza. Si è creduto Una frase, una firma, no, vacilla, Lo vediamo che cade, illumi...
TIEMPU ACCUPUSULi nuvuli stamatinaFannuComu li ´llasimatiCurrunu si ferminuS´accravaccanuJocanu ccu lu ventuCa s´arricria a sciusciarici darreri´N cani siddiatizzuCi abbaia mentri ca scappanuNa carcar...
1.- A OSIRIDELodato tu sia, Signore Supremo, tu che hai conosciutodalle ombre e dal sarcofago i freddi confini,che giaci nella sabbia dorata, oh Dio delle Correnti.Mummia divina, sei il figlio del ser...
Da: Vuoti a rendere L’amore, il tempo e le mancanze (Raccolta Inedita)1.- ORO E PETROLIOL’amore è un pugno nel ventre,oro e petrolio.L’amore è grembo e placenta,nutre, ma non sazia2.- CUORE ACERBOFilo...
Da: La vida en los ramajes (2013)1.- LA VITA NEI RAMIBastò un semplice gesto della bestia,uno starnuto appena,per espellere Giona dal paradiso:dal ventre abissale della balena.Da allora,siamo tornati&...
I Guarda! Un lampo invade il cielo, stasera ancora, Prende la terra nelle sue mani, ma esita, Quasi s’immobilizza. Si è creduto Una frase, una firma, no, vacilla, Lo vediamo che cade, illumi...
Cette contribution souhaite enquêter sur la place occupée par les troubadours dans la défense et l’illustration d’une langue progressivement minorisée. L’enquête menée sans prétention d’exhaustivité, ...
1. La versione delle Odi di Orazio costituisce il documento più rilevante e in sé compiuto della prima fase dell’attività di Pavese come traduttore dei classici – una fase precoce, che si colloc...
Nei lavori di critica letteraria italiana, il dialetto come una varieta` usata assieme a altre varieta` linguistiche (italiano letterario, neostandard, pastiche, ecc.) nella stessa opera non ha finora...
Introduzione Ci sono motivi fondamentali che mi hanno motivato a scegliere lo scrittore napoletano Giambattista Basile (15 febbraio 1566 – 23 febbraio 1632) come oggetto...
Gli scritti dei poeti sulla poesia mi interessano sempre; sono la prospettiva del loro lavoro, hanno molta importanza per l’interpretazione […]. Mettono in luce aspetti, disposizioni, anche&...
A proposito di: Oronzo Parlangéli (a cura di), La nuova questione della lingua.1Ogni volta che affiora, in un modo o nell’altro, la quistione della lingua, significa che si sta imponendo una seri...
Il fiume era esile e chiaroè diventado enorme e fuggecome um animale feritoAnche l’aria è mortail cielo è come una pietraGli uccelli non sanno più volaresi buttano come ciechigiù dall’orlo dei tettiIl...
Da: Alibi (Milano, Longanesi, 1958) ALIBISolo chi ama conosce. Povero chi non ama! Come a sguardi inconsacrati le ostie sante, comuni e spoglie sono per lui le mille vite.&n...
La mia vita si appanna, e poi che piovescelgo il passaggio sotto il tunnel dovetutto è molliccio, ma però non piove.Qui tra la gente solita, che muoveil passo verso le solite coseanch’io mi muovo tra ...
BESTIARIOUn gallo facinorosoè il sole dentro il tuo pugno:fa subbuglio di piume d’oro.Ma nella ingannevole acquadelle tue palpebre piombaun bruno falco, s’acquattaun’atterrita colomba.IMPROVVISO D’AMO...
Foto: Dino IgnaniLA NOTTE DEL DIECI AGOSTO Non piangere, Harun, in questa notte d'agostoquando le stelle cadono e la loro luce si dissolvenel buio come la sabbia nel sonno:se fossero sempre fisse...
TIEMPU ACCUPUSULi nuvuli stamatinaFannuComu li ´llasimatiCurrunu si ferminuS´accravaccanuJocanu ccu lu ventuCa s´arricria a sciusciarici darreri´N cani siddiatizzuCi abbaia mentri ca scappanuNa carcar...
I RUSTICÀNÉgher e aligànt, i êren bón i rustcànQuand, da cìnno, a i rubèven int i canp,col bisâc péṅni zå dai âlber, vî d vulèpr an scapuzèr int na zénngia bän druvè.Égher e aligànt, l êra bèl al prém...
da: D’in nci’un là (I Quaderni del battello ebbro, 2003)IL GIORNO DELLA FRAGOLA( a Oscar.D.S.)Me l’era lé c’an sapeva mja csa fèerMe stèva lé e a i’n stèva po’ mia tènt bènAtachè a ’na piènta d’...
da: Ponte de mèzo (Campanotto, 2002)Tuta la mia vitache no val nienteore imbastieco lasse da butàrmàneghe e scarsèlefodra e botónituto imbastìoco lasse da butàr.*Tutta la mia vita che non vale ni...
LASÀDA ‘CSÌPogiàda contr’al spìgol adla fnèstra,la facia tach al védar,c’la boiéva,al fasolét tra i dentpar piànşar mìa…Che vita, volegh béna na boşìa…ABBANDONATA Appoggiata contro lo spigolo del...
Da: Vuoti a rendere L’amore, il tempo e le mancanze (Raccolta Inedita)1.- ORO E PETROLIOL’amore è un pugno nel ventre,oro e petrolio.L’amore è grembo e placenta,nutre, ma non sazia2.- CUORE ACERBOFilo...
da: Temeraria Gioia (Giuliano Ladolfi Editore, 2017)Avvolta in fragranze di limoni vorrei,tu con il maglione a quadri, in cucinami sorridi dall'altro capo del filoin tasca hai tutte le piaghe del senn...
Da: La cura (Fermenti, 2015)PATRIMONIOHa offerto i suoi denti a San Miguelsu un cono gelato in fondo a un autobusche stava fermo e pieno di turisti.Sfuggendo a gincana come un topocol cappello da cacc...
Da: La parte dell'annegato (Nottetempo, 2016) 1.L’ospedaleè popolato da pesci.E non si respira.Pare che l’ossigenoqualcuno lo paghiper morire più serenoe non pensare.Non pensarealle enormi ...
Con questa raccolta, Ilaria Boffa conferma la propria esplorazione sulla poesia e poetica che oggi include collaborazioni artistiche con musicisti avant-garde italiani e stranieri oltre che personali ...
IL CONTRAPPESOLa ballerina di Degascolloca sulla puntadella scarpina destratutta la sua esistenza.All’apice dell’equilibriodi vanitosi volteggie flash,dal silenzio irrompe un voltoche la riporta all’i...
IL TEMPOQohelet disse:C’è un tempo per l’amore un tempo per la serietà un tempo per il giocoun tempo per la menzogna... un tempo per l’amara verità Disse la volpe, politico e mercante:H...
IL DILUVIO E L’ALBEROIl giorno dell’uragano diabolico infuriò e si diffuseil giorno del diluvio nerorive selvagge lo respinserosulla buona, verde terra.Gridarono, e attraverso cieli occidentali ripete...
INFANZIACinque figli in fila e un padre con la mazzaPolipianto e una pozza di piscioSi tira fuori la mano a turno È questione di prevedibilitàQuel rumore quando arrivano i colpi La sorella c...
Da: La vida en los ramajes (2013)1.- LA VITA NEI RAMIBastò un semplice gesto della bestia,uno starnuto appena,per espellere Giona dal paradiso:dal ventre abissale della balena.Da allora,siamo tornati&...
Scelta dei testi, versioni e profili biobliografici a cura di Marcela Filippi Plaza1.- SUITE CASTIGLIANAIn Castiglia, l'alboresi leva dalle fredde pinete e chi passacade in ginocchio nella gleba...
Scelte e tradotte in italiano da Marcela Filippi Plaza1.- LA VALLENulla è la bellezza. Guardate il solela sua pioggia luminosa di selce incandescente quanto umile rende sulla terrale belle ...
SENZA TITOLOCi sono state anche, in vita di Alice, riunioni sociali, tè dei pazzi, compleanni di nessuno destinati a non festeggiare niente, lepri di marzo e cappellai mangiando p...
1Ho dato il salto di me all’alba.Ho lasciato il mio corpo accanto alla lucee ho cantato la tristezza di ciò che nasce.2Queste sono le versioni che ci propone:uno spiraglio, una parete che trema…3solo ...
LA PATRIA Questa terra sugli occhi,questo panno appiccicoso, nero di stelle impassibili,questa notte continua, questa distanza.Ti amo, paese buttato a mare, pesce a pancia in su,povera ombra di p...
1.- A OSIRIDELodato tu sia, Signore Supremo, tu che hai conosciutodalle ombre e dal sarcofago i freddi confini,che giaci nella sabbia dorata, oh Dio delle Correnti.Mummia divina, sei il figlio del ser...
1.- GLI ALBERIParlano poco gli alberi, si sa.Passano tutta la vita meditandoe muovendo i loro rami.Basta guardarli in autunnoquando si riuniscono nei parchi:soltanto i più vecchi conversano,quelli che...
Le parole danzano nei testi poetici di Jesús Enrique Barrios (Venezuela, 1936-2019)Presentazione di Freddy Castillo CastellanosPer il suo incorruttibile amore per la poesia, Jesús Enrique ...
Obiettivo principale del concorso è quello di valorizzare la creatività e di promuovere la forma artistica della Poesia, espressa non soltanto attraverso il linguaggio verbale, ma anche quello ...
PALERMO – Il 3 luglio 2015, il World Heritage Committee ha deciso di iscrivere nella World Heritage List il sito seriale “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”, che è d...
MISTERBIANCO – Organizzata dall’associazione culturale “Graziella Corso” l’ evento letterario dal titolo: Autori in divisa. E’ stato un dialogo tra autori e, nell’occasione, sono st...