Gabriel Miró, Benito Peréz Galdós, Vicente Blasco Ibáñez | Il molino a vento e altre prose | Galaad Edizioni
Il libro Il molino e altre prose raccoglie testi narrativi – poco noti al pubblico italiano – di tre autori che dominarono la scena l...
Il libro Il molino e altre prose raccoglie testi narrativi – poco noti al pubblico italiano – di tre autori che dominarono la scena l...
Il libro Traduzione e cura di Alessandra Calanchi 144 pp. - 12,00 € Autrice del bestseller Piccole donne, Louisa May Alcott affronta in questo racconto un tema analogo, trattando di...
Il movimento che apre la Prima Sinfonia di Gustav Mahler sollecita interrogativi inquietanti, a cominciare dall’indicazione espressiva “Come un suono di natura” posta all’inizio della partitura: co...
A cura di Grazia Marchianò pp. 240, 1° ed. 2020 978-88-297-0352-4 Libro 18,00 euro Ebook 9,99 euro Che cosa sono le potenze dell’anima? A questa domanda che suonò alquanto peregrina nel...
1. Piango il rimorchio perduto dietro la stangata di nascere o di vivere, è lo stesso. Vetusta carnagione il gioco fatuo questo disprezzo ...
Quando Stefano Roí compí i dodici anni, chiese in regalo a suo padre, capitano di mare e padrone di un bel veliero, che lo portasse con sé a bordo. «Quando sarò grande» disse «voglio andar p...
C’era una volta un ragazzo che di mestiere recapitava le pizze a domicilio. La cosa era organizzata bene: telefonando a una specie di centralino si faceva l’ordinazione e, a seconda de...
Tomaso Subini Università degli Studi di Milano 1. Oltre il testo la performance Nell’ambito delle discipline cinematografiche è emersa da qualche anno la necessità di ridefinire ...
Il sogno di Amparo di Erminia Pellecchia Amparo Sard, quasi una nuova Frida Kahlo, dipinge i suoi incubi con lo stesso rigore filologico con il quale dipingerebbe la realtà...
Bill Vorn e Louis-Philippe Demers. Inferno. Ph. Gregory Bohnenblust di Pietro D'Agostino* Da diverso tempo si celebrano giornate, mesi o addirittura annualità dedic...